24 mar 2020  Düsseldorf / Germania

In risposta alla pandemia COVID-19

Henkel lancia un piano globale di solidarietà per sostenere le comunità colpite dall’emergenza, i dipendenti e i consumatori

  • 2 milioni di euro al fondo OMS / ONU e alle organizzazioni in prima linea in diversi Paesi
  • 5 milioni di prodotti per l’igiene personale e la pulizia degli ambienti
  • Conversione di alcuni stabilimenti per la produzione di disinfettanti
  • Sostegno ai saloni di bellezza accordando pagamenti flessibili
  • Massima tutela della salute dei dipendenti in tutte le sedi, prevedendo il lavoro da remoto ovunque possibile

Henkel ha presentato oggi un piano globale di solidarietà a supporto dei dipendenti, dei consumatori e delle comunità colpite dalla pandemia COVID-19. Il programma comprende diverse iniziative, tra le quali:

  1. Un contributo economico, pari a 2 milioni di euro, al fondo creato da OMS e ONU e altre organizzazioni impegnate nella gestione dell’emergenza. La Fondazione Fritz Henkel donerà 1 milione di euro al COVID-19 Solidarity Response Fund costituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalle Nazioni Unite, sostenendo la fornitura di dispositivi di protezione per gli operatori sanitari, l’equipaggiamento di laboratori diagnostici, il potenziamento delle attività di raccolta e analisi di dati, la creazione e manutenzione di unità di terapia intensiva, l’accelerazione della ricerca di vaccini e protocolli terapeutici.
    Un altro milione di euro verrà distribuito a diverse organizzazioni che, in vari Paesi del mondo, si stanno prodigando per fronteggiare l’emergenza mettendo a disposizione risorse, competenze, personale e volontari. Alla Protezione Civile italiana saranno versati 50 mila euro, da destinare agli interventi sul territorio della Regione Lombardia dove Henkel Italia ha la sua sede principale e tre siti produttivi.
  2. La donazione di prodotti per l’igiene personale e la pulizia degli ambienti. Henkel metterà a disposizione 5 milioni di prodotti tra cui disinfettanti per le mani, saponi e detergenti per l’igiene personale, detersivi, disinfettanti e altri presidi per la pulizia della casa e la sanificazione degli ambienti. Attraverso il team Corporate Citizenship di Henkel, i prodotti saranno distribuiti ad organizzazioni non profit, autorità locali e partner attivi nelle comunità più colpite dal COVID-19.
  3. La conversione di alcuni stabilimenti per la produzione di disinfettanti. Henkel dedicherà alcuni siti alla produzione di disinfettanti per sostenere le istituzioni e gli operatori impegnati nella gestione dell’emergenza sanitaria.
  4. Il sostegno ai partner accordando pagamenti flessibili. Henkel concorderà condizioni di pagamento flessibili con i saloni di bellezza di piccole e medie dimensioni, in maggiore difficoltà per le misure di contenimento disposte dalle autorità locali.
  5. Misure straordinarie di sicurezza per i dipendenti. Già dall’inizio dell’emergenza sanitaria Henkel definito proattivamente misure straordinarie su base locale, regionale e globale per tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti, dei clienti e dei partner in tutte le sedi produttive e commerciali, assicurando al tempo stesso la continuità delle attività.

“In Henkel siamo impegnati su più fronti per fronteggiare questa crisi senza precedenti. In linea con i nostri valori, vogliamo dare un contributo concreto attraverso un piano globale di solidarietà”, ha affermato Carsten Knobel, Chief Executive Officer of Henkel. “Dobbiamo essere uniti nel contrastare la pandemia, proteggendo i nostri dipendenti e i loro posti di lavoro, sostenendo i consumatori e le comunità in cui operiamo”.

“Desidero ringraziare le unità di crisi che, tanto a livello globale quanto locale, si sono attivate sin dalla comparsa del coronavirus in Cina. Abbiamo stabilito misure straordinarie per tutelare i dipendenti che continuano a lavorare nei siti produttivi, riducendo il rischio di contagio. Abbiamo ad esempio attivato protocolli precisi per la gestione dei casi di sospetta infezione, potenziato le procedure di igiene e sanificazione, separato i turni di lavoro e ridotto il numero di persone per sito,  prevedendo il lavoro da remoto ovunque possibile”.

Comunicato Stampa (1,4 MB)

Henkel launched a comprehensive global solidarity program addressing the COVID-19 pandemic.

Henkel CEO Carsten Knobel explains the measures of the company’s global solidarity program in a video statement.

As part of Henkel’s global solidarity program, the Fritz Henkel foundation will donate 2 million euros to aid funds and organizations.

Henkel has established extra safety measures for employees working on-site to reduce infection risks, e.g. increased hygiene.