Interview

LOCTITE corre in pista

Tutta la forza degli adesivi Henkel a Milano Cortina 2026 con Simona De Silvestro

Innovazione 31 mar 2025

Il bob non è uno sport per tutti: per correre veloce su una pista ghiacciata servono nervi saldi, una grande potenza e una passione innata per la velocità. 

Quello che oggi è uno degli sport non motorizzati più veloci al mondo è stato inventato intorno al 1880 ad Albany (New York) e successivamente portato in Svizzera. Le prime gare sono state disputate su strade coperte di neve, per passare su pista nei primi anni del Novecento. Il bob fa parte del programma dei Giochi olimpici invernali dal 1924, ma è solo nel 2022 che le gare femminili hanno fatto il loro debutto olimpico.

Partecipare alle Olimpiadi è il sogno di tanti atleti, che si allenano con costanza e determinazione per rappresentare il proprio Paese ai Giochi, confrontandosi con i migliori sportivi provenienti da tutto il mondo.

Simona De Silvestro sta inseguendo proprio questo sogno: qualificarsi per i Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026 nelle specialità del monobob e bob a due.

Simona De Silvestro, dalla Formula E al bob

Classe 1988, Simona De Silvestro è una vera forza della natura. Fin da bambina ha manifestato una grande passione per le auto e, a soli 7 anni, ha iniziato a correre sui kart. La sua tenacia le ha permesso di affermarsi in un mondo ancora molto maschile come il motorsport, ed è arrivata a correre in competizioni internazionali di alto livello come l’IndyCar Series e la 500 miglia di Indianapolis. 

È stata pilota della scuderia Porsche e collaudatrice di TAG Heuer Porsche per la Formula E. Proprio qui ha incontrato gli adesivi Henkel ed è diventata ambasciatrice del marchio LOCTITE.

La voglia di andare alle Olimpiadi si è però rivelata più forte del rombo dei motori. Nel 2023 Simona ha deciso di continuare a correre, questa volta contando solo sulla sua grinta e la potenza dei suoi muscoli. La scelta del bob è stata quasi naturale, avendo come obiettivo quello di superare i limiti, andare sempre più veloce e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.

Al suo fianco c’è sempre LOCTITE. Del resto, Simona e gli adesivi Henkel hanno tanto in comune: lo spirito pionieristico, il desiderio di innovare e migliorarsi costantemente, l’attenzione alle prestazioni e ai dettagli.

Simona De Silvestro, bob, LOCTITE ambassador

Dalle auto al bob, voglio correre sempre più veloce. Sono orgogliosa di avere accanto un partner come Henkel e la forza eccezionale di LOCTITE. La strada per le Olimpiadi è ancora lunga, ma ci stiamo impegnando al massimo per arrivare a rappresentare l’Italia a Milano Cortina 2026.

Tre domande a Simona De Silvestro

Tra allenamenti e gare, come ti stai preparando per Milano Cortina 2026?

La stagione è quasi finita, affronteremo la fase di qualificazione vera e propria il prossimo inverno. Gli allenamenti però proseguono senza sosta, devo rimanere concentrata sull’obiettivo! Con la mia compagna Giulia riguardiamo le discese e cerchiamo di perfezionare ogni dettaglio: è fondamentale, ad esempio, essere perfettamente sincronizzate alla partenza. 

Cosa succede quando inizia la discesa? Riesci a mantenere razionalità e controllo?

Appena salto sul bob, direi che è adrenalina pura! Prima mi concentro sulla pista e la guida da tenere, ma quando arrivo alla linea di partenza, penso solo a dare la spinta più forte che posso ed essere in sintonia con la mia compagna di squadra. Poi tutta l’attenzione è sullo sterzo, corriamo a 130 Km / ora e ogni minuscola variazione della traiettoria può cambiare le sorti della gara.

Come ti trovi con questo bob? E con i prodotti LOCTITE?

Il bob è ottimo, è molto veloce e il rosso LOCTITE lo rende decisamente bello! La collaborazione con gli adesivi Henkel è sempre stata importante, anche quando ero in Formula E. Con i giusti prodotti posso essere più veloce, quindi avere più chance di qualificarmi per le Olimpiadi. Il bob ha tanti viti e bulloni che, grazie a LOCTITE, possiamo bloccare in modo affidabile senza appesantire il veicolo. Sono molto soddisfatta anche dei risultati che abbiamo avuto usando i freni filetti e l'attivatore LOCTITE.

 

Incontriamo Simona De Silvestro nel suo “quartier generale”
a Saubraz, in Svizzera

YouTube Thumbnail Intervista Simona De Silvestro (Thumbnail)

Le gare di bob mettono alla prova la forza di LOCTITE

Gli sport invernali sono un’ottima occasione per testare le tante qualità di LOCTITE. In una competizione importante come le Olimpiadi, il bob deve infatti correre il più veloce possibile, ovvero garantire prestazioni eccezionali per portare sul podio l’atleta che lo conduce.

Simona e il team Henkel hanno lavorato molto su questo aspetto, studiando insieme come usare l’ampia gamma dei prodotti LOCTITE per rendere il bob più aerodinamico e leggero bloccando, ove possibile, viti e bulloni.

Capitolo fondamentale è quello della sicurezza, che passa necessariamente dall’affidabilità e dalla tenuta del veicolo. Il bob deve eseguire una discesa perfetta lungo una pista ghiacciata, stretta e tortuosa, correndo su dei pattini comandati da un sistema sterzante. Alle intense sollecitazioni meccaniche dovute all’alta velocità si sommano temperature spesso estreme, che rendono la sfida ancora più complessa.

Ed è proprio in condizioni straordinarie come quelle delle gare di bob, che gli adesivi e le soluzioni LOCTITE per il trattamento delle superfici metalliche possono fare la differenza! 

Ma la forza di LOCTITE non serve solo a un’atleta eccezionale come Simona: sono tantissime le aziende che, in oltre 800 settori industriali, usano ogni giorno gli adesivi Henkel.

Oggi questi adesivi sono sempre più sinonimo di relazioni di valore e partnership vincenti, quelle che LOCTITE vuole costruire andando ‘Beyond the Bond’ per esplorare nuovi legami e guardare oltre i problemi per trovare nuove soluzioni.

Dalle piste di bob alle linee di produzione di una grande impresa, crediamo in un futuro dove crescere e innovare insieme. 

Mentre costruiamo questo futuro, facciamo il tifo per Simona e non vediamo l’ora di vederla sulle piste di Milano Cortina 2026!